Ferie ai piedi dell’Alpe di Siusi, paradiso delle escursioni e della mountain bike in Alto Adige
Ferie in Alto Adige: la locanda Lafogl
I sapori contadini
Durante le vostre ferie in Alto Adige in autunno, non lasciatevi sfuggire l’occasione di fermarvi in una delle tante locande, spesso aperte solo in questo periodo, quando si gustano il vino nuovo e i prodotti del raccolto. Si tratta anche di un viaggio di scoperta della cultura del vino in Alto Adige.
Le vostre ferie in Alto Adige vi possono portare alla locanda Lafogl di Castelrotto, dove si assapora un eccellente Müller Thurgau dal vigneto privato, oltre a tante altre pregiate etichette altoatesine.
I prodotti del maso, come i succhi fatti in casa, la frutta e la verdura dell’orto, sono la base della cucina che si rifà ai sapori tradizionali, piatti genuini serviti nella locanda Lafogl.
Specialità tipiche da assaporare in ferie in Alto Adige, nella suggestiva atmosfera autunnale, ma anche in altri periodi dell’anno. Vi sorprendiamo con diversi tipi di canederli, come i canederli alle erbe, agli spinaci, allo Speck, al fegato, al grano saraceno, al formaggio, alle albicocche, alle prugne… poi è la volta degli Schlutzkrapfen, del gulasch al cervo, delle salsicce di camoscio, dello strudel di mele, della torta di grano saraceno...
Regina, la padrona di casa prepara tutte queste prelibatezze con tanta passione e fa tutto a mano. Veramente di professione sarebbe una maestra, ma da autodidatta ha studiato le ricette di nonna Lena e piatti tipici contadini, come i famosi krapfen contadini di Castelrotto, li ha riscoperti e riproposti con grande successo.
La selvaggina, come le salsicce di camoscio, il gulasch di cervo e i medaglioni di capriolo, sono il frutto della caccia del padrone di casa, il cacciatore Karl.
Dalla primavera all‘autunno, la locanda Lafogl è il luogo ideale per feste in famiglia, come prime comunioni, cresime, battesimi, matrimoni e compleanni, oltre naturalmente ad accogliervi durante le vostre ferie in Alto Adige.
In occasione del Törggelen, la tradizionale degustazione del vino nuovo in autunno, il Lafogl serve soprattutto minestra d’orzo, carré di maiale, salsicce fatte in casa, patate e crauti della Val Pusteria. Per finire in bellezza, anzi in dolcezza, ecco i krapfen contadini di Castelrotto, con un gustoso ripieno di prugne e pere dal giardino del Lafogl, e le tortine alle mele. Infine, le immancabili caldarroste. La specialità della locanda Lafogl, che vi consigliamo di non perdere durante le ferie in Alto Adige, sono le “Erdäpfelplattln“, fatte con pasta di patate, fritta e servita con crauti (su prenotazione).