Ferie ai piedi dell’Alpe di Siusi, paradiso delle escursioni e della mountain bike in Alto Adige
Il maso Lafogl in Alto Adige, a Castelrotto
La tradizione contadina ai piedi dell’Alpe di Siusi
Se cercate un maso in Alto Adige, il maso Lafogl a Castelrotto, ai piedi dell’Alpe di Siusi, è la destinazione ideale per una vacanza all’insegna dell’autenticità. Il primo maso Lafogl, chiamato anche Lafogler Hof, fu costruito nel XIV secolo da Ulrich von Lafogl e chiamato Lafogl e, dal 1917, esso è di proprietà della famiglia Rier.
![]() "Dal 1917, esso è di proprietà della famiglia Rier" | ![]() |
|
Il maso
Il maso Lafogl a Castelrotto si compone di un‘abitazione con stube molto antiche, il fienile e la stalla, il giardino, campi e prati, vigneti, pascoli e boschi, un laghetto e la baita sull’Alpe di Siusi. Per secoli, quindi, questo maso vantava un’autonomia molto preziosa per i suoi abitanti. Oggi, il maso Lafogl produce prevalentemente mele, vino, verdura e grano.
Vacanza ai piedi dell’Alpe di Siusi
I appartamenti vacanza del maso Lafogl a Castelrotto, promettono una vacanza indimenticabile dedicata alle famiglie, ai buongustai e agli amanti della natura.
LOCANDA
La locanda Lafogl è ricca di tradizioni ed è aperta in primavera e in autunno. In questo periodo, la locanda vi accoglie con specialità tradizionali, come i canederli, gli Schlutzkrapfen e i vini di produzione propria.